Area adulti in difficoltà
Centro di Prima Accoglienza Andrea Fallarini
Indirizzo
Piazza Marco Aurelio, 6 , Torino
Periodo di attivazione
Luglio 2022-Maggio 2024
Orario
tutti i giorni dalle 16 alle 8 del mattino
Telefono
3356208940
Mezzi pubblici per arrivare al servizio
Linee GTT 61
Il Servizio
Il servizio è rivolto a persone che versano in condizioni di grave emarginazione e povertà. Il progetto prevede l’apertura della struttura dalle 16 alle 8 del mattino e vengono garantiti tutti i giorni ospitalità notturna, i pasti principali, la colazione e la cena e i prodotti per la cura dell’igiene personale. I posti disponibili sono 22 maschili e due posti emergenziali femminili (denominati posti boa). Gli inserimenti degli ospiti vengono comunicati dal Servizio Adulti in Difficoltà, Comune di Torino. I posti boa, accolgono donne che vengono intercettate per strada dal Servizio Boa gestito dalla Cooperativa Animazione Valdocco per conto del Comune di Torino, in situazione di fragilità e che necessitano di una collocazione immediata che garantisca non solo riparo dal freddo ma anche protezione. In struttura è possibile richiedere agli operatori presenti e alle educatrici che fanno passaggi costanti, supporto per il disbrigo di pratiche burocratiche e sanitarie e avere un primo contatto con il Servizio Sociale e/o altri servizi territoriali.
Équipe professionale
L’équipe professionale specializzata è composta da un responsabile d’area, una coordinatrice /tore, 5 operatori/trici (Oss e Ausiliari), educatrici/tori.
Tipologia di intervento
La Casa di ospitalità offre a persone senza dimora un posto letto e uno spazio relazionale.
A chi si rivolge
Il servizio si rivolge a adulti italiani o stranieri con regolare permesso di soggiorno in età compresa tra i 18 e 65 anni, di sesso maschile e femminile, senza casa e reddito, o con un reddito inferiore ad un importo stabilito dall’Amministrazione Comunale.
Può accogliere fino a 24 persone (22 uomini e 2 donne).
<strong>Residenziali</strong>
<strong>Semi-residenziali</strong>
<strong>Territoriali e/o domiciliari</strong>
Archivio News dell’area adulti in difficoltà
Su la testa! Tre incontri per contare di più
Il Centro Territoriale Bisacco di via Bidone 26 a Torino, organizza tre incontri, aperti a utenti, operatori della salute mentale e a tutti i cittadini interessati, con esperti di alto profilo. Scopo di tali incontri è quello di fornire alle persone coinvolte, un...
MiTo Settembre Musica 2019
Tornano anche quest'anno gli appuntamenti di MiTo Settembre Musica edizione 2019! I servizi della Cooperativa Frassati ospitano nel mese di settembre alcuni concerti in programma, qui di seguito l'elenco degli appuntamenti: sabato 14/9/2019 ore 18.30 Casa di...
Di Arte in Arte percorsi d’arte in progetti di Vita
Venerdì 7 giugno alle ore 15,00 presso la GAM di Torino in via Magenta 31, vi aspettiamo alla mostra "Di Arte in Arte percorsi d'arte in progetti di Vita", l'evento conclusivo di un percorso artistico della Galleria d'Arte Moderna di Torino a cui il Centro...
Laboratorio teatrale gratuito “L’incontro”
A partire dal 28 febbraio 2024 dalle 17.30 presso il Cecchi Point di Via Cecchi 17 a Torino prende il via il laboratorio teatrale aperto alla cittadinanza "L'incontro", un'iniziativa frutto della collaborazione tra Cooperativa Frassati, ASL Città di Torino,...
MITO Settembre Musica 2018
Torna come ogni anno l'appuntamento con MITO Settembre Musica! Alcuni servizi della Cooperativa Frassati diventano luoghi di concerti e di incontro aperti a tutti gli appassionati grazie ai "Momenti Musicali" realizzati dagli allievi del Conservatorio Giuseppe Verdi...
Nasce Sost.A. co-housing
Lunedì 19 marzo 2018 alle ore 11.30 in via Lamarmora 1 a Moncalieri si inaugura Sost.A. - Sostegni Abitativi, un progetto di Housing Sociale che offre una risorsa abitativa temporanea a persone in situazioni di difficoltà e che necessitano di supporto per riacquisire...