Ospedale di Settimo

Ospedale di Settimo

Si è concluso oggi – almeno per ora- il nostro servizio all’Ospedale di Settimo.

Questo progetto sperimentale che ha dimostrato possibile un modello di sanità capace di dare a tutti cure di qualità si è purtroppo scontrato con inerzie burocratiche che non sono per ora riuscite a definirne e valorizzarne il destino. La storia come sempre non finisce…l’attività prosegue con un’altra gestione e tutti i lavoratori sono stati ricollocati.
Un grande ringraziamento  a tutti coloro che ci hanno creduto e che ne hanno consentito a tutti di arrivare fin qui, dopo una lunga marcia iniziata nel 2009.
Proprio oggi abbiamo formalmente presentato alla Regione una nostra proposta di progetto per l’Ospedale, che prevede che diventi un ospedale pubblico a tutti gli effetti, gestito con una collaborazione strutturale tra Servizio Sanitario Regionale e Privato Sociale.

L’ospedale ha un futuro e la collaborazione con il Terzo Settore resta una grande opportunità, speriamo di rivederci presto!

BILANCIO SOCIALE 2021

BILANCIO SOCIALE 2021

E’ on line il nostro bilancio sociale approvato lo scorso 23 giugno dall’Assemblea dei soci.

Potete scaricarlo cliccando qui!
Oltre a tutti i dati relativi all’andamento della Cooperativa, troverete anche uno spazio speciale dedicato alle storie della Cooperativa, racconti di vita quotidiana, di progetti e di azioni concrete provenienti dai nostri servizi
Buona lettura!

BILANCIO SOCIALE 2020

BILANCIO SOCIALE 2020

Il bilancio sociale ci mostra una fotografia della Cooperativa in un determinato momento storico. Questo significa non solo una narrazione fatta di numeri e percentuali; per noi sono importanti anche i volti, le storie, i racconti dei servizi che dicono chi siamo e come stiamo, anche in un anno complesso come quello passato. Perciò abbiamo dedicato uno spazio importante ai tanti progetti che danno valore al lavoro quotidiano di ciascuno.

Sfoglia tutte le pagine qui sotto…

IN MEMORIA DI ANDREA

IN MEMORIA DI ANDREA

Andrea ha lasciato un vuoto incolmabile, professionale, ma soprattutto umano. Era un uomo capace di credere in tutte le persone, ma era anche un padre e un compagno presente, nonostante i tanti impegni a cui dedicava gran parte delle sue energie.

A seguito della sua scomparsa, la cooperativa Frassati ha organizzato la “Raccolta Fondi in memoria di Andrea Fallarini” da destinare ad un conto deposito vincolato a suo figlio Olgher.

L’iniziativa sarà attiva fino al 30 giugno 2021, l’importo raccolto verrà raddoppiato dalla Cooperativa Frassati.

Per poter partecipare è possibile inviare un bonifico al seguente conto dedicato in via esclusiva:

INTESA SANPAOLO SPA

IBAN: IT64E0306909606100000116847

Per ulteriori informazioni o domande rispetto alla raccolta scrivete a segreteria@coopfrassati.com

In ricordo di Andrea Fallarini

In ricordo di Andrea Fallarini

A una settimana dalla scomparsa di Andrea Fallarini, pubblichiamo un suo ricordo scritto raccogliendo le tante testimonianze d’affetto dei colleghi:

Il nostro percorso si è incrociato con quello di Andrea nel 2006, quando è entrato a far parte dell’équipe del dormitorio gestito dalla Cooperativa Frassati in via Foligno; in quel momento è iniziato il suo percorso che lo ha portato negli anni a diventare sempre di più un punto di riferimento per colleghi e utenti di cui si è preso cura per oltre 15 anni.


Andrea ha lasciato un vuoto incolmabile, professionale, ma soprattutto umano. Era un uomo capace di credere in tutte le persone, ma era anche un padre e un compagno presente, nonostante i tanti impegni a cui dedicava gran parte delle sue energie. Il lavoro in bassa soglia era parte di lui: laddove nessuno era più disposto a investire, lui trovava sempre nuove idee e nuove potenzialità da sostenere e accrescere.


Ha sempre accolto tutti, la parola “no” non rientrava nel suo vocabolario, ed è proprio questo che lo ha portato negli anni a dedicarsi anima e corpo a rispondere alle necessità delle persone che incontrava, per offrire loro supporto e aiuto. Il suo più grande rammarico era non avere abbastanza tempo per tutti, perché lui era uno solo e il tempo non era infinito; nessuno di noi però si sarebbe aspettato che il tempo a sua disposizione sarebbe stato così breve.


Cooperatore, attivista, operatore sociale instancabile, ma soprattutto persona gentile, umile, attenta a rispettare tutte le differenze.


Il suo lavoro è stato un pilastro per i dormitori di Strada delle Ghiacciaie e di Piazza Massaua e le sue tante idee hanno dato vita a importanti progetti di “peer education” volti alla prevenzione delle dipendenze e al sostegno dei diritti delle persone in difficoltà.


Il suo valore, però, non ha fatto crescere solamente la rete della Frassati, Andrea infatti è stato promotore – e in alcuni casi fondatore – di altre rilevanti realtà come il COBS Piemonte, ITANPUD e ItaRdD (Network Italiano Riduzione del Danno) di cui ha fatto parte durante il primo coordinamento nazionale. Il suo impegno sul tema HCV, inoltre, lo ha portato a rappresentare la Cooperativa e l’Associazione l’Isola di Arran in diversi seminari ed eventi di rilevanza internazionale.

 

“Ciao Andrea, è stato un onore aver camminato insieme per tutti questi anni, grazie per aver condiviso con noi la tua grande umanità”

Servizio Civile 2021 Un Legame che ci unisce

Servizio Civile 2021 Un Legame che ci unisce

È stato pubblicato il bando per la selezione di 46.891 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. Anche noi abbiamo partecipato! Per saperne di più e per scoprire a quali progetti della Cooperativa P.G. Frassati puoi partecipare clicca qui. 

Servizio Civile Universale
Un legame che ci unisce Dal filo alla trama,
un intreccio che crea benessere!
Natale solidale in Fattoria

Natale solidale in Fattoria

Il Natale è alle porte…avete già pensato ai regali?
🎄🎁🎄🎁🎄🎁🎄🎁🎄🎁🎄🎁🎄🎁🎄🎁🎄
La Fattoria Sociale e il C.A.D. Cascina La Luna hanno preparato cesti ricchi di sorprese per concedersi: Cene gourmet, Aperitivi Sfiziosi e Dolci Buongiorno.
Per informazioni guarda qui…
👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
DONA