Cambiare? Si può. “Mongreno 343”, una comunità per minori con dipendenze – PODCAST

Cambiare? Si può. “Mongreno 343”, una comunità per minori con dipendenze – PODCAST

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza ci ha dato l’opportunità di registrare un podcast, abbiamo accettato con entusiasmo dando vita a: CAMBIARE? Si, può. “Mongreno 343”, una comunità per minori con dipendenze.

“Mongreno 343” è un luogo protetto e accogliente tra le verdi colline torinesi, un luogo dove potersi fermare, capire e capirsi.

Se volete saperne di più ascoltate il podcast qui sotto!

 

 

 

 

Per ascoltare gli altri Podcast del CNCA “Le voci dell’accoglienza” clicca qui.

Assemblea dei soci Cooperativa Frassati: all’insegna dell’inclusività e dell’impegno sociale

Assemblea dei soci Cooperativa Frassati: all’insegna dell’inclusività e dell’impegno sociale

Si è svolta il 28 giugno alle ore 17:30 in Piazza dei Mestieri l’assemblea annuale dei soci della Cooperativa Frassati. Un evento partecipato e ricco di spunti di riflessione, moderato dalla Vice Presidente Claudia Ottino, che ha avuto come filo conduttore l’inclusività.
Il Presidente Roberto Galassi ha presentato la Relazione annuale del Consiglio di Amministrazione, illustrando i dati relativi all’anno 2023 con particolare riguardo all’impatto sociale dell’attività della cooperativa, della sua capacità di produrre risposte in linea con i nuovi bisogni sociali, attenti alla legalità e alla buona reputazione aziendale. (altro…)
ANNUNCIO DI LAVORO

ANNUNCIO DI LAVORO

Per una Residenza Sanitaria Assistenziale appena aperta in Torino, stiamo ricercando il

DIRETTORE DI STRUTTURA

A riporto del Responsabile di Area Aziendale con il quale si interfaccerà in modo costante, la risorsa prescelta avrà le seguenti principali responsabilità: (altro…)

Centro di Promozione Cure Palliative – Incontri formativi

Centro di Promozione Cure Palliative – Incontri formativi

Il Centro di Promozione Cure Palliative della Regione Piemonte a cui la Cooperativa Frassati aderisce, promuove un ciclo di incontri formativi che si terranno su piattaforma online nei mesi di ottobre e novembre 2020. L’obiettivo è quello di provare a confrontarsi sul tema delle cure palliative alla luce dei cambiamenti avvenuti in seguito all’emergenza sanitaria, per raccontare le esperienze dei palliativisti al fianco dei malati Covid-19 e ribadire i valori e i principi fondanti di chi opera in materia. E’ importante per noi partecipare attivamente allo scambio e al confronto su questi temi, che ci coinvolgono direttamente nei servizi in cui lavoriamo, perché anche in questo modo “costruiamo insieme benessere” per i nostri pazienti e i nostri operatori.

Per saperne di più:

 

BILANCIO SOCIALE 2019

BILANCIO SOCIALE 2019

Carissimi amici, è on line il nostro bilancio sociale approvato lo scorso 9 luglio dall’Assemblea dei soci. Potete scaricarlo cliccando qui!
Tantissimi i contenuti nuovi e le foto in rappresentanza dei momenti più significativi del 2019.
Oltre a tutti i dati relativi all’andamento della Cooperativa, troverete anche uno spazio speciale dedicato ai racconti dei nostri servizi, a quella “goccia di splendore” che caratterizza da sempre il lavoro della Frassati.
Buona lettura!

PILLOLE DI 2019

PILLOLE DI 2019

Carissimi Soci,
in questa breve clip trovate una sintesi di quello che è stato il 2019 per la Cooperativa Frassati e un saluto da parte del Consiglio di Amministrazione.

Buona visione!

 

 

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA

Nell’edizione del 1°aprile delle ore 19:30, il TG3 Regionale ha presentato la protesta delle organizzazioni sindacali rispetto alla mancanza di mascherine per i lavoratori dell’ospedale di Settimo. Nel servizio il nome della cooperativa Frassati  non è mai stato citato, ma, come è noto, quel servizio è gestito da noi.

Ci dispiace constatare che la nostra cooperativa non sia stata affatto interpellata per fornire la propria versione dei fatti. Avremmo detto che ringraziamo tutti i nostri splendidi operatori per il lavoro che stanno facendo al servizio dei pazienti ricoverati.

Avremmo anche detto che grazie agli sforzi della nostra cooperativa, della società SAAPA, del Comune di Settimo e delle ASL finora le mascherine non sono mai mancate neanche per un solo giorno e neanche per un solo lavoratore, come peraltro rilevato dalle Commissioni di Vigilanza che hanno fatto visite ispettive in questo  periodo.

Facciamo appello al senso di responsabilità di tutti!

Gli operatori impegnati al fronte vanno aiutati e sostenuti.

Alimentare le paure non serve a nessuno.

#noicisiamo

Cari Genitori e Bambini,

Cari Genitori e Bambini,

Cari Genitori e Bambini,

come ben sapete il Centro per Genitori e Famiglie UlaOp a causa di questa emergenza ha dovuto prendersi un periodo di pausa. Ma, anche se le porte del Centro sono chiuse, la nostra educatrice sta continuando a lavorare per voi!  Cliccate qui per scoprire piccole attività da fare in famiglia.

Seguite la pagina Facebook e il sito della Fondazione UlaOp CRT per utili video e materiali per grandi e piccini.

Torneremo presto a giocare tutti insieme!

#andràtuttobene
#rimaniamoacasainfrassati

DONA