Area anziani e assistenza sanitaria
Servizio di riabilitazione domiciliare nell’ambito della S.S. cure domiciliari dell’ASL TO3
Indirizzo
c/o sede amministrativa della Cooperativa P.G. Frassati, Strada della Pellerina 22/7, Torino
Periodo di attivazione
tutti i giorni feriali dell’anno
Orario
alle 8.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdì
Telefono
366.6236374
Tipologia di intervento
Sulla base delle indicazioni e dei programmi definiti dalle SS.CC. Recupero e Rieducazione Funzionale, il servizio garantisce l’attività fisioterapica con personale provvista di opportuna qualifica.
A chi si rivolge
Il servizio di fisioterapia domiciliare è rivolto a persone che necessitano per un periodo temporaneo di prestazioni sanitario o socio-sanitarie tra cui interventi effettuati da terapisti della riabilitazione e fisioterapisti.
Trattamenti erogati
Linfodrenaggio: ha lo scopo di favorire il drenaggio della linfa dalla periferia dell’organismo al cuore. Il deflusso linfatico favorisce anche una migliore vascolarizzazione sanguigna che permette un allontanamento delle scorie ed assicura l’apporto di nuove sostanze nutritive ai tessuti.
Si tratta di un metodo rigoroso e scientificamente collaudato, che, data la sua comprovata efficacia sul piano terapeutico, viene indicato per la cura di diverse patologie del sistema linfatico.
Le indicazioni al linfodrenaggio sono le seguenti:
- Edemi
- Linfedemi
- Sinusiti, faringiti, tonsilliti
- Gravidanza, edemi arti inferiori, allattamento
- Tromboflebiti solo dopo eparina
- Ulcere
- Malattie dermatologiche (eczemi non infetti, acne).
Riabilitazione ortopedica: la riabilitazione ortopedica è rivolta al recupero di capacità funzionali motorie ridotte o perdute per malattia o traumatismi e al mantenimento e recupero di funzioni che vanno indebolendosi nel corso di malattie croniche, segnatamente di tipo ortopedico-traumatologico o reumatologico.
Riabilitazione neurologica: la riabilitazione neurologica si rivolge a persone che hanno subito una perdita di autonomia a seguito di disabilità conseguenti a malattie congenite o acquisite a carico del sistema nervoso centrale e periferico.
Tra queste patologie vi sono ictus, malattie neurodegenerative come morbo di Parkinson, sclerosi multipla o a placche, polinevriti, miopatie ecc.
Terapia strumentale (Tecar): la Tecarterapia, nota anche come Tecar, è un trattamento elettromedicale, che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico.
Diffusa soprattutto in ambito fisioterapico, la Tecar prevede l’utilizzo di un dispositivo molto particolare, basato sul principio fisico del condensatore e capace di generare calore all’interno dell’area anatomica bisognosa di cure.
La Tecarterapia può lavorare in due modalità: la modalità capacità, adatta alla cura dei problemi ai tessuti molli, e la modalità resistiva, indicata per il trattamento dei disturbi ossei, articolari, cartilaginei ecc.
Dipendenti dall’energia erogata dal dispositivo, gli effetti biologici della Tecar sono, principalmente, tre:
- aumento del microcircolo
- vasodilatazione
- incremento della temperatura interna
Comuni serviti
Il servizio è svolto nell’ambito del territorio di competenza dell’ASL TO3, articolato nei Distretti di Collegno, Venaria, Giaveno, Orbassano, Rivoli e Susa.
I servizi attivi
<strong>Servizi residenziali</strong>
<strong>Servizi territoriali e domiciliari</strong>
Servizio di Riabilitazione Domiciliare ASL TO 5
S.A.D. e Assistenza Domiciliare Integrata C.I.S.S. Chivasso e ASL TO 4
S.A.D. e Assistenza Domicialire Integrata C.I.S.A. Gassino e ASL TO 4
S.A.D. e Assistenza Domiciliare Integrata Con.I.S.A. Valle di Susa e ASL TO 3
S.A.D. e Cure Domiciliari Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello e La Loggia e ASL TO 5
S.A.D. e Assistenza Domiciliare Tutelare Unione dei Comuni Nord Est Torino e ASL TO 4
Servizio di fisioterapia domiciliare ASL TO 3
Archivio News dell’area anziani e assistenza sanitaria
XIV Giornata Nazionale del Sollievo
Domenica 31 Maggio aderiamo alla XIV GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO. Sabato 30 Maggio dalle 9 alle 13 banchetti informativi a Settimo T.se (via Italia) e Chivasso (piazza D’Armi, Palazzo Einaudi). Per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo dalla sofferenza...
Primo anniversario Hospice di Foglizzo
Martedì 7 aprile dalle ore 16, le Cooperative Frassati sono liete di invitare tutti al Primo anniversario dell'Hospice di Foglizzo in via Olivero 19 - Foglizzo. Le celebrazioni avranno inizio con la Santa Messa celebrata dal Vescovo di Ivrea Monsignor Edoardo Aldo...




