Area anziani e assistenza sanitaria
R.A. Galambra Salbertrand
Indirizzo
Viale della Stazione 33, Salbertrand (TO)
Periodo di attivazione
tutti i giorni dell’anno
Orario
24 ore il giorno
Telefono
0122.85.47.00
Mezzi pubblici per arrivare al servizio
Stazione FS Salbertrand e autolinee Sapav
Tipologia di intervento
La Residenza Assistenziale è un servizio per anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti; vi sono garantite l’assistenza alberghiera, l’aiuto nell’igiene personale, il rapporto con il medico, la socializzazione.
Lo scopo del servizio è mantenere le capacità di ogni individuo, nel rispetto delle caratteristiche personali.
La struttura accoglie anziani residenti nei Comuni serviti. Il suo funzionamento è quello di una casa, in cui gli ospiti possono partecipare alla gestione svolgendo piccole mansioni quotidiane e possono personalizzare gli ambienti a loro piacimento.
La cooperativa opera attraverso un contratto di affidamento con il Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale (Con.I.S.A.) “Valle di Susa”.
A chi si rivolge
Il servizio può accogliere fino a 10 (12 attivando i posti per situazioni di emergenza) anziani o persone con oltre 55 anni di età residenti nei Comuni serviti, singoli o coppie, autosufficienti e parzialmente autosufficienti, di entrambi i sessi.
Per potervi accedere occorre presentare una domanda al Servizio Sociale del Con.I.S.A. che la inoltrerà alla sede centrale cui compete la valutazione e l’accoglimento delle richieste.
Quando è possibile, prima dell’inserimento nel servizio, l’ospite è incontrato presso la sua abitazione dal responsabile o da un operatore della struttura per una prima conoscenza delle abitudini e del contesto di vita. L’inserimento avviene con una modalità che aiuta il nuovo ospite ad un adattamento graduale.
La struttura è autorizzata ad ospitare anche persone non autosufficienti, che vi siano state inserite come autosufficienti e che abbiano acquisito la non autosufficienza dopo almeno un anno di permanenza nella struttura.
Comuni serviti
Almese, Avigliana, Bardonecchia, Borgone Susa, Bruzolo, Bussoleno, Buttigliera Alta, Caprie, Caselette, Cesana Torinese, Chianocco, Chiomonte, Chiusa San Michele, Claviere, Condove, Exilles, Giaglione, Gravere, Mattie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Oulx, Rubiana, Salbertrand, San Didero, San Giorio di Susa, Sant’Ambrogio di Torino, Sant’Antonino di Susa, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx, Susa, Vaie, Venaus, Villar Dora, Villar Focchiardo
R.A. Galambra Salbertrand
I servizi attivi
<strong>Servizi residenziali</strong>
<strong>Servizi territoriali e domiciliari</strong>
Servizio di Riabilitazione Domiciliare ASL TO 5
S.A.D. e Assistenza Domiciliare Integrata C.I.S.S. Chivasso e ASL TO 4
S.A.D. e Assistenza Domicialire Integrata C.I.S.A. Gassino e ASL TO 4
S.A.D. e Assistenza Domiciliare Integrata Con.I.S.A. Valle di Susa e ASL TO 3
S.A.D. e Cure Domiciliari Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello e La Loggia e ASL TO 5
S.A.D. e Assistenza Domiciliare Tutelare Unione dei Comuni Nord Est Torino e ASL TO 4
Servizio di fisioterapia domiciliare ASL TO 3
Archivio News dell’area anziani e assistenza sanitaria
XIV Giornata Nazionale del Sollievo
Domenica 31 Maggio aderiamo alla XIV GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO. Sabato 30 Maggio dalle 9 alle 13 banchetti informativi a Settimo T.se (via Italia) e Chivasso (piazza D’Armi, Palazzo Einaudi). Per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo dalla sofferenza...
Primo anniversario Hospice di Foglizzo
Martedì 7 aprile dalle ore 16, le Cooperative Frassati sono liete di invitare tutti al Primo anniversario dell'Hospice di Foglizzo in via Olivero 19 - Foglizzo. Le celebrazioni avranno inizio con la Santa Messa celebrata dal Vescovo di Ivrea Monsignor Edoardo Aldo...



