E’ partito a Moncalieri “Storie Cucite a Mano”, un progetto di prevenzione del disagio e di promozione del benessere per bambini e bambine tra i 5 e i 14 anni e le loro famiglie. Scuola, servizi, associazioni e cooperative del territorio sperimentano interventi innovativi: laboratori, workshop, spettacoli teatrali e molto altro. Storie cucite a mano dà voce alle storie dei minori, anche i più fragili, e garantisce loro la possibilità di riscriverle. Per farlo servono tutti gli elementi di una buona storia: attivare aiutanti ed eroi locali, ridisegnare gli spazi, osservare da diverse prospettive, tessere intrecci per costruire insieme una comunità da favola.
Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori.
Scarica la locandina cliccando qui.