Area minori, giovani e famiglie
Sostegno educativo disabili sensoriali per i Comuni della Provincia di Torino
Indirizzo
c/o sede amministrativa della cooperativa Strada della Pellerina 22/7, Torino
Periodo di attivazione
da settembre a giugno, secondo il calendario scolastico, dal lunedì al sabato
Telefono
011.71.01.14
Fax
011.77.92.785
Tipologia di intervento
Il servizio, svolto da educatori professionali in possesso di specifiche competenze, è finalizzato ad offrire un supporto educativo e didattico a soggetti con sordità per favorire la più ampia sperimentazione delle capacità comunicative ed espressive.
Il servizio prevede:
- interventi didattici: l’intervento è rivolto al recupero e alla stimolazione di nuovi e vecchi apprendimenti, per il quale è definito un programma didattico concordato con il personale docente dell’istituto scolastico di riferimento;
- interventi di supporto alla famiglia: l’intervento è rivolto all’ascolto e coinvolgimento della famiglia nella realizzazione del progetto educativo;
- interventi socializzanti: l’intervento è rivolto all’attivazione di una rete di interazioni, in modo specifico sul versante delle relazioni informali, con il raccordo tra tutti gli operatori istituzionali e non (famiglia, scuola, agenzie non istituzionali, servizi socio-sanitari, servizi territoriali);
- interventi in ambito scolastico, qualora, in determinate situazione problematiche, sia necessaria la mediazione dell’educatore con il consiglio di classe e il gruppo di pari.
La nostra cooperativa è accreditata nella Sezione A del registro di accreditamento provinciale, Servizio Solidarietà Sociale, fin dal 1° gennaio 2004, data di prima istituzione del Registro.
A chi si rivolge
Il servizio è rivolto a persone con sordità grave/gravissima, o con deficit uditivo e patologie di tipo degenerativo, o pluriminorate, ma per le quali la sordità sia prevalente rispetto alla disabilità, e inserite in un percorso scolastico o formativo.
Comuni serviti
Comuni della Provincia di Torino
I servizi attivi
<strong>Residenziali</strong>
Comunità alloggio Cascina La Luna
Comunità alloggio Corso Trieste - Moncalieri
Comunità alloggio LeonardoUno - Moncalieri
Comunità per Minori Stranieri non Accompagnati
Gruppo appartamento Moncalieri
Struttura di trattamento specialistico per minori con dipendenze patologiche Mongreno 343
<strong>Semi-residenziali</strong>
Assistenza Scolastica Con.I.S.A.
Centro Diurno Casa del Sole - Sant'Ambrogio
Centro Diurno Corallo - Moncalieri
Centro Diurno Il Girotondo - Moncalieri
Centro Diurno Interspazio - Sant'Ambrogio
Luogo Neutro Spazio d'Incontro - Sant'Antonino
Luogo Neutro Zefiro - Moncalieri
Centro Aggregativo Minori "L'Isola che non c'è (ancora)"
Centro Aggregativo Minori "YAWP"
Centro Educativo Minori "Artigianelli"
<strong>Download</strong>
Archivio News dell’area minori, giovani e famiglie
Cari Genitori e Bambini,
Cari Genitori e Bambini, come ben sapete il Centro per Genitori e Famiglie UlaOp a causa di questa emergenza ha dovuto prendersi un periodo di pausa. Ma, anche se le porte del Centro sono chiuse, la nostra educatrice sta continuando a lavorare per voi! Cliccate qui...
MiTo Settembre Musica 2019
Tornano anche quest'anno gli appuntamenti di MiTo Settembre Musica edizione 2019! I servizi della Cooperativa Frassati ospitano nel mese di settembre alcuni concerti in programma, qui di seguito l'elenco degli appuntamenti: sabato 14/9/2019 ore 18.30 Casa di...
Storie Cucite a Mano Moncalieri
E' partito a Moncalieri "Storie Cucite a Mano", un progetto di prevenzione del disagio e di promozione del benessere per bambini e bambine tra i 5 e i 14 anni e le loro famiglie. Scuola, servizi, associazioni e cooperative del territorio sperimentano interventi...
Con il 5×1000, nasce la Comunità per minori stranieri a Salbertrand
Dal mese di ottobre del 2017 a Salbertrand la Cooperativa Frassati, insieme al Con.I.S.A. Valle di Susa, hanno avviato la prima struttura di seconda accoglienza* per minori stranieri non accompagnati (MSNA) presente in Piemonte. Il Servizio offre a questi ragazzi...
MITO Settembre Musica 2018
Torna come ogni anno l'appuntamento con MITO Settembre Musica! Alcuni servizi della Cooperativa Frassati diventano luoghi di concerti e di incontro aperti a tutti gli appassionati grazie ai "Momenti Musicali" realizzati dagli allievi del Conservatorio Giuseppe Verdi...
La resilienza nei bambini
Martedì 3 luglio 2018 alle ore 17.00 presso il Nido d'infanzia "Bimbi entrate" in Via Guicciardini 11 a Torino si terrà un incontro gratuito sul tema "La resilienza nei bambini" rivolto ai genitori frequentanti (e non) il nido. Se è vero che le difficoltà rafforzano,...