Area minori, giovani e famiglie
Comunità alloggio Cascina La Luna
Indirizzo
Strada della Pellerina 22/7, Torino
Periodo di attivazione
tutti i giorni dell’anno
Orario
24 ore il giorno
Telefono
011.779.46.95
Fax
011.779.27.85
Mezzi pubblici per arrivare al servizio
autobus G.T.T. 28, 40, 62, 65/
Il Servizio
La Comunità alloggio Cascina La Luna è situata al primo piano di un cascinale del Settecento, di proprietà del Comune di Torino, concesso in convenzione alla cooperativa che si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria. La struttura affaccia su un’ampia corte interna e sui terreni di pertinenza dove si svolgono attività colturali a cielo aperto e in serra. Gli ospiti hanno a disposizione camere doppie con bagno indipendente e doccia, un salone coperto, una sala giochi con ping-pong e calcetto per il tempo libero e un locale lavanderia.
Équipe professionale
L’équipe professionale specializzata è composta da:
– un coordinatore tecnico
– sette educatori professionali, di cui uno con funzioni di referente
– una colf.
A tutti gli operatori è applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Cooperative Sociali.
Tipologia di intervento
L’intervento educativo ha una forte connotazione affettivo-relazionale e si realizza attraverso percorsi individuali, nell’accompagnamento quotidiano a scuola e al lavoro, nelle riunioni mensili tra équipe professionale e minori e negli incontri individuali quindicinali.
Il Progetto Educativo Individuale è principalmente volto:
• al mantenimento di un concreto impegno, scolastico o lavorativo, al fine di favorire il raggiungimento di una piena indipendenza personale ed economica
• al massimo utilizzo delle risorse familiari, anche minime, con l’obiettivo di favorire, consolidare o recuperare le relazioni familiari
• alla maturazione dell’autonomia personale, delle relazioni con i coetanei e gli adulti, dell’affettività e della sessualità.
A chi si rivolge
Il servizio accoglie fino a nove adolescenti di entrambi i sessi, dai 13 ai 17 anni. Si rivolge ai minori inviati dai Servizi Sociali del Comune di Torino, della Provincia di Torino, della Regione Piemonte e della Regione Autonoma Valle d’Aosta.
Comunità alloggio Cascina La Luna
I servizi attivi
<strong>Residenziali</strong>
Comunità alloggio Cascina La Luna
Comunità alloggio Corso Trieste - Moncalieri
Comunità alloggio LeonardoUno - Moncalieri
Comunità per Minori Stranieri non Accompagnati
Gruppo appartamento Moncalieri
Struttura di trattamento specialistico per minori con dipendenze patologiche Mongreno 343
<strong>Semi-residenziali</strong>
Assistenza Scolastica Con.I.S.A.
Centro Diurno Casa del Sole - Sant'Ambrogio
Centro Diurno Corallo - Moncalieri
Centro Diurno Il Girotondo - Moncalieri
Centro Diurno Interspazio - Sant'Ambrogio
Luogo Neutro Spazio d'Incontro - Sant'Antonino
Luogo Neutro Zefiro - Moncalieri
Centro Aggregativo Minori "L'Isola che non c'è (ancora)"
Centro Aggregativo Minori "YAWP"
Centro Educativo Minori "Artigianelli"
Archivio News dell’area minori, giovani e famiglie
Cari Genitori e Bambini,
Cari Genitori e Bambini, come ben sapete il Centro per Genitori e Famiglie UlaOp a causa di questa emergenza ha dovuto prendersi un periodo di pausa. Ma, anche se le porte del Centro sono chiuse, la nostra educatrice sta continuando a lavorare per voi! Cliccate qui...
MiTo Settembre Musica 2019
Tornano anche quest'anno gli appuntamenti di MiTo Settembre Musica edizione 2019! I servizi della Cooperativa Frassati ospitano nel mese di settembre alcuni concerti in programma, qui di seguito l'elenco degli appuntamenti: sabato 14/9/2019 ore 18.30 Casa di...
Storie Cucite a Mano Moncalieri
E' partito a Moncalieri "Storie Cucite a Mano", un progetto di prevenzione del disagio e di promozione del benessere per bambini e bambine tra i 5 e i 14 anni e le loro famiglie. Scuola, servizi, associazioni e cooperative del territorio sperimentano interventi...
Con il 5×1000, nasce la Comunità per minori stranieri a Salbertrand
Dal mese di ottobre del 2017 a Salbertrand la Cooperativa Frassati, insieme al Con.I.S.A. Valle di Susa, hanno avviato la prima struttura di seconda accoglienza* per minori stranieri non accompagnati (MSNA) presente in Piemonte. Il Servizio offre a questi ragazzi...
MITO Settembre Musica 2018
Torna come ogni anno l'appuntamento con MITO Settembre Musica! Alcuni servizi della Cooperativa Frassati diventano luoghi di concerti e di incontro aperti a tutti gli appassionati grazie ai "Momenti Musicali" realizzati dagli allievi del Conservatorio Giuseppe Verdi...
La resilienza nei bambini
Martedì 3 luglio 2018 alle ore 17.00 presso il Nido d'infanzia "Bimbi entrate" in Via Guicciardini 11 a Torino si terrà un incontro gratuito sul tema "La resilienza nei bambini" rivolto ai genitori frequentanti (e non) il nido. Se è vero che le difficoltà rafforzano,...