Area minori, giovani e famiglie

Centro diurno Casa del Sole Sant’Ambrogio

Indirizzo

Piazza IV Novembre 1, Sant’Ambrogio di Torino (Torino)

Periodo di attivazione

47 settimane l’anno

Orario

dalle 12 alle 21, dal lunedì al venerdì, chiuso nei giorni festivi

Telefono

335.72.54.605

Mezzi pubblici per arrivare al servizio

Stazione Trenitalia di Sant’Ambrogio, autolinee Sapav e G.T.T.

Tipologia di intervento

Il Centro diurno è una casa in cui i bambini ed i ragazzi possono avere un supporto educativo che li aiuta a crescere e sviluppare le loro potenzialità. Nel Centro i bambini e i ragazzi giocano, parlano, studiano, stanno insieme, progettano e realizzano attività ricreative con l’aiuto di operatori specializzati.
La cooperativa opera attraverso un contratto di affidamento con il Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale (Con.I.S.A.) “Valle di Susa”.

A chi si rivolge

Il Centro può accogliere minori di entrambi i sessi; per un numero massimo concordato con il Servizio Sociale; di età compresa, al momento dell’inserimento, tra i 6 e i 15 anni; residenti nei Comuni serviti. Il servizio è offerto a quelle famiglie che per vari motivi si trovano ad attraversare un momento di crisi, per cui diventa difficile occuparsi di tutte le necessità dei propri figli e gestire gli impegni che ne derivano, in un’ottica di collaborazione con le famiglie stesse, con l’intento di valorizzare pienamente le loro risorse.
L’inserimento nel Centro avviene su proposta dei Servizi Sociali del Con.I.S.A.

Comuni serviti

Almese, Avigliana, Bardonecchia, Borgone Susa, Bruzolo, Bussoleno, Buttigliera Alta, Caprie, Caselette, Cesana Torinese, Chianocco, Chiomonte, Chiusa San Michele, Claviere, Condove, Exilles, Giaglione, Gravere, Mattie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Oulx, Rubiana, Salbertrand, San Didero, San Giorio di Susa, Sant’Ambrogio di Torino, Sant’Antonino di Susa, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx, Susa, Vaie, Venaus, Villar Dora, Villar Focchiardo.

Centro diurno Casa del Sole Sant’Ambrogio

Piazza IV Novembre 1, Sant’Ambrogio di Torino

Archivio News dell’area minori, giovani e famiglie

Cari Genitori e Bambini,

Cari Genitori e Bambini,

Cari Genitori e Bambini, come ben sapete il Centro per Genitori e Famiglie UlaOp a causa di questa emergenza ha dovuto prendersi un periodo di pausa. Ma, anche se le porte del Centro sono chiuse, la nostra educatrice sta continuando a lavorare per voi!  Cliccate qui...

leggi tutto
MiTo Settembre Musica 2019

MiTo Settembre Musica 2019

Tornano anche quest'anno gli appuntamenti di MiTo Settembre Musica edizione 2019! I servizi della Cooperativa Frassati ospitano nel mese di settembre alcuni concerti in programma, qui di seguito l'elenco degli appuntamenti: sabato 14/9/2019 ore 18.30 Casa di...

leggi tutto
Storie Cucite a Mano Moncalieri

Storie Cucite a Mano Moncalieri

E' partito a Moncalieri "Storie Cucite a Mano",  un progetto di prevenzione del disagio e di promozione del benessere per bambini e bambine tra i 5 e i 14 anni e le loro famiglie. Scuola, servizi, associazioni e cooperative del territorio sperimentano interventi...

leggi tutto
MITO Settembre Musica 2018

MITO Settembre Musica 2018

Torna come ogni anno l'appuntamento con MITO Settembre Musica! Alcuni servizi della Cooperativa Frassati diventano luoghi di concerti e di incontro aperti a tutti gli appassionati grazie ai "Momenti Musicali" realizzati dagli allievi del Conservatorio Giuseppe Verdi...

leggi tutto
La resilienza nei bambini

La resilienza nei bambini

Martedì 3 luglio 2018 alle ore 17.00 presso il Nido d'infanzia "Bimbi entrate" in Via Guicciardini 11 a Torino si terrà un incontro gratuito sul tema "La resilienza nei bambini" rivolto ai genitori frequentanti (e non) il nido. Se è vero che le difficoltà rafforzano,...

leggi tutto
DONA