Area disabili

R.A.F. diurna con nucleo residenziale notturno Val della Torre

La nuova struttura risponde ai bisogni del territorio ratificati dall’Accordo di Programma tra la Regione Piemonte, il CISSA Pianezza e il Comune di Val della Torre.
La Coopertiva Frassati si è aggiudicata l’appalto di concessione di lavori pubblici per la progettazione esecutiva, la costruzione della struttura e successiva concessione e gestione del presidio per 24 anni.
Il cantiere è stato avviato nel Novembre 2012 ed i lavori sono terminati nell’Aprile 2014.
La struttura è operativa dal 10 Novembre 2014.

Indirizzo

Via Caselette 1 – Val della Torre

Orario

RAF Diurna dalle 9.00 alle 16.00
Nucleo residenziale 24 ore al giorno

Tipologia di intervento

Il Centro Diurno socio-terapeutico si pone come un luogo da abitare, fatto di stanze, nicchie, angoli di ritrovo il più possibile volto a garantire un ambiente familiare, la privacy e il relax degli utenti. È una “casa”, ma anche un polo culturale che, valorizzando le competenze degli ospiti, assegna valore all’insieme e trova un suo specifico spazio attivo sul territorio collaborando con i gruppi territoriali, con le Associazioni, con le scuole e con tutta la comunità.
Il progetto della Cooperativa Frassati promuove interventi che favoriscono la crescita e l’integrazione sociale dei soggetti con disabilità psico-fisiche, supportandone la massima autonomia possibile e contrastando la limitazione delle attività attraverso attività di riabilitazione.
Costituisce elemento fondamentale la collaborazione con il CISSA di Pianezza, con l’ASL TO3, con le istituzioni e con gli organismi locali al fine di assicurare un più efficace inserimento sociale.

A chi si rivolge

La struttura può accogliere fino a 20 utenti per le attività diurne di cui 10 in regime di residenzialità e un ulteriore posto letto per inserimenti temporanei. Per accedere al servizio occorre presentare domanda ai Servizi Sociali presso le sedi territoriali del CISSA di Pianezza.
Il nuovo centro, inoltre, si pone come uno spazio di aiuto e di sostegno alle famiglie a cui saranno dedicati interventi di confronto e rivalutazione dei saperi sulla cura e sullo stile di salute, momenti di crescita e formazione.

Contributi alla realizzazione

La Cooperativa P.G. Frassati si è assunta gli oneri per la costruzione della struttura, dell’arredamento, delle attrezzature e della dotazione di un furgone allestito per il trasporto delle carrozzine.
Hanno contribuito alla realizzazione del progetto:
– la Regione Piemonte, il CISSA di Pianezza e il Comune di Val della Torre attraverso un contributo economico previsto nell’Accordo di Programma;
– la Compagnia di San Paolo con un contributo economico;
– la Fondazione CRT con un contributo finalizzato a sostenere i costi per l’avvio dei processi necessari a promuovere, favorire e sviluppare l’integrazione sociale dei soggetti disabili che frequenteranno il Centro Diurno e che saranno ospitati nel nucleo residenziale.
La Cooperativa P.G. Frassati, in questi mesi, ha promosso la campagna di raccolta fondi UN QUADERNO PER… Le risorse raccolte sono state destinate all’acquisto e all’allestimento di un furgone attrezzato che accompagnerà le persone disabili ospiti della struttura.

Comuni serviti

Alpignano, Druento, Givoletto, La Cassa, Pianezza, San Gillio, Valdellatorre, Venaria

RAF diurna con nucleo residenziale notturno Val della Torre

Via Caselette, 1, 10091 Alpignano TO, Italia

Archivio News dell’area disabili

Frida Kahlo Through the Lens of NICKOLAS MURAY

Frida Kahlo Through the Lens of NICKOLAS MURAY

Vi segnaliamo questo evento di risonanza nazionale e internazionale: la mostra “Frida Kahlo Through the Lens of NICKOLAS MURAY”. Frida Kahlo è un’icona mondiale riconosciuta per la sua arte, la sua tenacia e la sua forza nell'affrontare le vicissitudini di una vita...

leggi tutto
MiTo Settembre Musica 2019

MiTo Settembre Musica 2019

Tornano anche quest'anno gli appuntamenti di MiTo Settembre Musica edizione 2019! I servizi della Cooperativa Frassati ospitano nel mese di settembre alcuni concerti in programma, qui di seguito l'elenco degli appuntamenti: sabato 14/9/2019 ore 18.30 Casa di...

leggi tutto
Pomeriggi in cascina

Pomeriggi in cascina

Tornano gli appuntamenti con i "Pomeriggi in cascina" presso la Fattoria sociale della Cooperativa Frassati in Strada della Pellerina 22/7 a Torino. A partire da sabato 23 febbraio 2019 dalle 14.30 alle 17.30 si terrà un ciclo di tre incontri aperti a famiglie e...

leggi tutto
MITO Settembre Musica 2018

MITO Settembre Musica 2018

Torna come ogni anno l'appuntamento con MITO Settembre Musica! Alcuni servizi della Cooperativa Frassati diventano luoghi di concerti e di incontro aperti a tutti gli appassionati grazie ai "Momenti Musicali" realizzati dagli allievi del Conservatorio Giuseppe Verdi...

leggi tutto
La fortezza piena. Rete per l’autismo in Valle di Susa

La fortezza piena. Rete per l’autismo in Valle di Susa

ATTENZIONE: La sede del convegno è spostata presso il Palazzo delle Feste di Bardonecchia, Piazza Valle Stretta, 1, 10052. Venerdì 19 maggio 2017, organizziamo il convegno La fortezza piena. Rete per l’autismo in Valle di Susa: buone prassi di integrazione, in...

leggi tutto
DONA